Torna su

Chiedere il contributo per il sostegno all'affitto

Descrizione

Chiedere il contributo per il sostegno all'affitto

Il fondo sostegno affitto è un contributo economico annuale erogato da Regione Toscana, con la compartecipazione del Comune, per aiutare i cittadini titolari di un contratto di locazione nel pagamento degli affitti (Legge 09/12/1998 n. 431, art. 11).

Con Deliberazione della Giunta regionale 08/03/2021, n. 206, la Regione Toscana ha definito i criteri e le procedure per la ripartizione delle risorse economiche e l’erogazione del contributo.

Il contributo è calcolato sulla base dell’incidenza del canone annuo, al netto degli oneri accessori, sul valore ISE ed è poi rapportato al periodo di effettiva validità del contratto e alle ricevute presentate.

La domanda deve essere presentata al Comune di residenza entro i termini riportati nel bando annuale.

In Comune di Poggibonsi …

COME FARE DOMANDA

E' possibile presentare le integrazioni per il contributo affitti 2024 fino alle ore 12:00 del giorno 20 dicembre 2024

E' possibile presentare istanza dalle ore 8:00 del giorno 23 ottobre 2024 alle ore 12:00 del giorno 11 novembre 2024 (termine perentorio), esclusivamente mediante la piattaforma online SOSI@HOME.
Per accedere al sistema on line è necessario essere in possesso delle credenziali SPID.
Si consiglia alla Gentile Utenza, prima di accedere alla piattaforma online, di:

Il bando e le graduatorie saranno pubblicate nella presente sezione e nei relativi avvisi.

Per consultare la guida dettagliata clicca qui.

Graduatorie bandi:

In Comune di Poggibonsi …

È possibile richiedere assistenza gratuita per la compilazione della domanda presso i Punti Digitale Facile (PDF):

  • CONFRATERNITA DI MISERICORDIA ODV - 333 2467418 Via A. Volta, 38/A Poggibonsi
  • PUBBLICA ASSISTENZA ODV - 348 3804102 - Galleria delle Associazioni (c/o Coop) Via Trento15 Poggibonsi
  • AUSER ETS - 0577 981330 - Galleria delle Associazioni (c/o Coop) Via Trento, 15 Poggibonsi
  • AVIS ODV - 348 4168010 Galleria delle Associazioni (c/o Coop) Via Trento, 17 Poggibonsi
In Comune di Poggibonsi …

REQUISITI:

  1. essere residenti nel Comune di Poggibonsi nell’immobile per il quale si richiede il contributo; 
  2. essere cittadini italiani, di uno Stato aderente all’Unione Europea, cittadini di Stati extraeuropei o apolidi, regolarmente soggiornanti;
  3. essere titolari di contratto per un alloggio ad uso abitativo;
  4. non essere assegnatari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica;
  5. non aver percepito altri benefici pubblici finalizzati al pagamento del canone di locazione.
  6. non essere titolari di diritti di proprietà o usufrutto, di uso o abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare ubicato a distanza pari o inferiore a 50 km;
  7. avere un patrimonio immobiliare non superiore a 25.000,00 euro;
  8. avere un patrimonio mobiliare non superiore a 25.000,00 euro;
  9. avere un patrimonio complessivo non superiore a 40.000,00 euro;
  10. avere un ISEE non superiore a 16.500,00 euro;
  11. avere un ISE non superiore a:
    1. FASCIA A: 15.984,02 euro;
    2. FASCIA B: 32.192,74 euro.
In Comune di Poggibonsi …

PRESENTAZIONE DELLE RICEVUTE

Si ricorda alla gentile utenza (ammessa alla graduatoria definitiva) che, pena la decadenza dell'eventuale contributo, devono essere presentate le ricevute dei canoni di locazione 2024 dal 02/01/2025 al 31/01/2025 sul portale Sosi@home.
Attraverso una delle seguenti modalità:

  • Presentare il modulo G da far compilare al proprietario di casa a cui allegare il documento di riconoscimento di quest’ultimo (la mancata presentazione del documento d’identità del proprietario comporterà l’esclusione).
  • Presentare le ricevute di bonifico bancario contenenti i seguenti dati: 
    ▪ nome e cognome del locatore;
    ▪ nome e cognome del conduttore che effettua il pagamento;
    ▪ mese ed anno di riferimento;
    ▪ importo del canone di locazione;
    ▪ Codice Riferimento Operazione.

Consulta la guida dettagliata per la trasmissione delle ricevute.

Approfondimenti

Il contributo non può essere cumulato con altri benefici pubblici erogati a titolo di sostegno alloggiativi e relativi allo stesso periodo temporale.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?