Risultati ricerca
Chiedere l'autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche
Tutti gli scarichi di acque reflue domestiche presenti sul territorio comunale che non possono allacciarsi o non sono serviti da una fognatura pubblica devono essere autorizzati dal Comune (Decreto legislativo 03/04/2006, n. 152, art. 124).
Andare al pre e post scuola
Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili.Iscriversi alla biblioteca comunale
L’iscrizione alla biblioteca comunale è gratuita e consente di accedere a numerosi servizi fra i quali:
- prestito di libri, dvd e audiolibri
- prestito interbibliotecario
- partecipazione a eventi promozionali con sorteggio a premi
- accesso ad internet e utilizzo di medialibrary online.
Per la consultazione in sede di libri, periodici e DVD non è necessaria l'iscrizione alla biblioteca.
Chiedere l'accesso documentale alle pratiche edilizie
Clicca qui per accedere al servizio di consultazione delle pratiche edilizie presentate dal 1927 ad oggi.
Chiedere il rilascio o l'aggiornamento del libretto internazionale di famiglia
Il libretto di famiglia internazionale è un documento che riporta gli eventi di stato civile (matrimonio, nascita figli, morte) che riguardano i componenti della famiglia.
Su domanda degli interessati, il libretto viene costantemente aggiornato secondo il mutare della situazione familiare.
Alla Convenzione di Parigi del 12 Settembre 1974, che ha istituito il libretto, hanno aderito e ratificato l'accordo i seguenti paesi: Grecia, Portogallo, Belgio, Francia, Italia, Lussemburgo e Turchia.
Chiedere il rilascio di copia del rapporto di rilievo di un incidente stradale
Le persone coinvolte in incidenti stradali possono chiedere il rilascio della copia del "rapporto di rilevamento incidente stradale" redatto dagli agenti della Polizia Locale intervenuti sul posto.
Organizzare manifestazioni temporanee da parte di associazioni con richiesta di patrocinio
Chi vuole organizzare una manifestazione da parte di associazioni deve presentare:
Organizzare manifestazioni temporanee da parte di associazioni
Chi vuole organizzare una manifestazione da parte di associazioni deve presentare:
- una domanda di autorizzazione nel caso di manifestazione temporanea con concentramento di animali su area pubblica/privata
- una comunicazione nel caso di manifestazione occasionale di pubblico spettacolo/intrattenimento
- una segnalazione certificata di inizio attività nel caso di attività di pubblico spettacolo ed intrattenimento e per esercizi di somministrazione temporanea di alimenti e bevande.
Chiedere il rilascio di certificati ed estratti di atti di stato civile
Il Comune rilascia ai cittadini residenti i seguenti certificati ed estratti di atti di stato civile: